Introduzione[]
Dato che la Glicina è l'amminoacido più flessibile, essa risponderà bene e in modo facilmente prevedibile alle manipolazioni del giocatore. Ruotare la struttura facendo perno sulla Glicina è una tattica usata per modificare la forma di una porzione di un motivo strutturale. Risulta molto utile quando un giocatore ha un'idea di dove devono posizionarsi le altre strutture secondarie, e vuole curvare la struttura in modo da metterle nel posto giusto senza abbassare troppo il punteggio del puzzle.
Procedura[]
Questa è la sequenza delle mosse da effettuare:
- Bloccare gli amminoacidi adiacenti alla Glicina, lasciando invece questa libera.
- Tendere con l'elastico gli amminoacidi bloccati nella direzione in cui li si vorrebbe muovere. Questo determina il modo in cui il perno Glicina si orienta.
- Dimenare globalmente la struttura. La Glicina normalmente si flette in un modo diverso dall'attuale: se questo ha un effetto positivo sulla compattezza, sulla idrofobicità o sulla disposizione dei legami a idrogeno, allora il punteggio sale!
Note[]
- Se non si riesce ad ottenere un miglioramento del punteggio al primo tentativo, non bisogna demordere. Rilasciate gli elastici, sbloccate il puzzle e dimenate globalmente la struttura per la seconda volta. Spesso questa tecnica fa guadagnare punti in questo passaggio.
- Questa tecnica (apparentemente) funziona perché, orientando diversamente la Glicina, si possono guadagnare o perdere pochi punti. Cioè c'è poco da guadagnare ma se si sbaglia non si fanno molti danni.
- Se si vuole mantenere la Glicina nella sua posizione finale dopo aver applicato la tecnica, basta bloccarla prima di sbloccare il resto della struttura, poi dimenare globalmente o localmente.